Secondo le statistiche, circa l'83% della popolazione affronta una malattia come le vene varicose delle estremità inferiori. Pertanto, è importante sapere come lo sembrano vene varicose nella fase iniziale. Ciò identificherà tempestivamente la malattia e impedirà lo sviluppo di possibili complicanze.

Tipi di vene varicose
La malattia delle vene, che è accompagnata dalla loro espansione, la distruzione dell'apparato della valvola può influire sui vari organi del corpo. Pertanto, la classificazione di questa patologia si basa sul luogo della sua localizzazione.
Secondo la classificazione internazionale delle malattie della decima revisione, tali tipi di malattia si distinguono:
- Vene varicose del sistema di circolazione del sangue.
- Espansione delle vene del tratto digestivo.
- L'accumulo di numerosi coaguli patologici in un unico posto.
- Varicosi di linfonodi e vasi che non sono sistematizzati in altre sezioni.
- Espansione varicosa delle estremità inferiori.
L'uso di ICD 10 nella pratica medica consente a un flebologo di effettuare una diagnosi e differenziazione adeguate delle vene varicose.
A loro volta, le vene varicose alle estremità inferiori, a seconda dello stadio del corso, sono classificate nella malattia con:
- Lesioni ulcerose.
- Processi infiammatori progressivi.
- Ulcera e infiammazione.
- Vene varicose delle gambe o altra parte con danni alla pelle.
- Mancanza di deformazione delle vene con ulcere, processi infiammatori.
Tenendo conto dei principali luoghi di localizzazione dei cambiamenti patologici, si distinguono le vene varicose:
- Vene superficiali.
- Vene profonde.
- Reticolare.
L'ampia classificazione delle vene varicose è determinata da un'ampia varietà di opzioni per il corso della malattia. Nella differenziazione della patologia, i medici moderni usano non solo ICD-10, ma anche la classificazione della malattia per forma.
Nella pratica medica, tali forme di vene varicose si distinguono:
- Danno parziale ai vasi sanguigni del tipo sottocutaneo e intradermico senza deflusso inverso.
- Sconfitta segmentaria con un deflusso inverso di sangue in tutte le vene.
- Una vasta sconfitta con lo scarico dell'eziologia patologica nelle vene sottocutanee.
- Una lesione comune di vene con una scarica anormale attraverso vene profonde.
La deformazione delle vene e la disfunzione in esse del flusso sanguigno possono essere di diversi tipi. Solo un medico è in grado di diagnosticare correttamente e stabilire un tipo di espansione varicosa in base ai risultati di un esame complesso.

Il grado di vene varicose
A seconda del processo di progressione della malattia, le vene varicose hanno 4 fasi di sviluppo. Ognuno di essi è caratterizzato da alcuni sintomi.
- Nella prima fase, si fa sentire la gravità delle gambe e il dolore di natura dolorante. Vengono visualizzate stelle vascolari, vene annodate e gonfiore. Sono possibili spasmi involontari dei muscoli del polpaccio e la manifestazione della combustione nella zona del piede. È caratterizzato dall'assenza di stagnazione nel flusso sanguigno.
- Il secondo grado di vene varicose è accompagnato dalla fame di ossigeno del sistema venoso. È caratterizzato da un rapido aumento delle dimensioni e del numero di nodi e stelle vascolari. Tale danno ha chiaramente espresso confini, il che contribuisce alla loro manifestazione più luminosa. Forse il loro raggruppamento nella stessa area della sconfitta è piccolo dietro l'area. In questo caso, il dolore e il gonfiore dei tessuti molli sono migliorati.
- Con il terzo grado di vene varicose, si formano lesioni trofiche della superficie mediale della parte inferiore della gamba. È caratterizzato dall'aspetto di aree marroni sulla pelle, che, con la progressione della malattia, sono coperte con crosta secca e crepa. In base al loro background, la dermatite è possibile. La presenza di grande edema diventa pericolosa. C'è molta affaticamento e dolore.
- Il quarto grado sono le complicanze della malattia. Possono apparire sotto forma di sviluppo di processi infiammatori, ulcere trofiche sulle pareti delle vene. Il sanguinamento è possibile con danni meccanici ai sigilli. Questo grado è pericoloso con la possibilità di sviluppare insufficienza venosa, che può successivamente acquisire una forma cronica.
Alla terza e quarta fase, il paziente inizia a provare un forte dolore di natura diversa, sia nei muscoli che lungo i tronchi venosi. È estremamente raro, potrebbe esserci una rottura di nodi, accompagnata da una perdita insignificante di sangue. Molto spesso, un tale segno si manifesta di notte. Se, con vene varicose, sono apparse ipertermia e maggiore debolezza, ciò indica direttamente la comparsa di complicanze della malattia.
La varicosi stessa non è una malattia pericolosa che non è suscettibile di terapia. Ma vale la pena notare che questa patologia non va da sola e sta progredendo rapidamente. L'identificazione delle vene varicose del primo grado aumenta significativamente i termini di recupero rapido e riuscito. Le vene varicose lanciate del quarto grado sono pericolose per il corpo e la vita umana.

Fase delle vene varicose delle estremità inferiori
Le vene varicose sono caratterizzate da diverse fasi della patologia. Ognuno dei quali determina la prevalenza della malattia e ha alcune caratteristiche. Ci sono molte classificazioni delle fasi delle vene varicose, ognuna delle quali ha i suoi sintomi e terapia. Soprattutto nella pratica professionale, i moderni medici usano la classificazione delle vene varicose in base al grado di cambiamento del flusso sanguigno nei vasi del corpo.
Si distinguono le seguenti fasi della malattia:
- È caratterizzato dalla presenza di problemi della manifestazione cosmetica. Non ci sono sintomi di trombosi, ma quando si esaminano il paziente, si trovano segni iniziale delle vene varicose sulle gambe. A seconda dell'eziologia della patologia, la fase di compensazione delle vene varicose senza un trattamento adeguato durante tutto l'anno può svilupparsi in vene varicose del secondo grado.
- I vasi sanguigni sono soggetti a deformazione e si manifestano chiaramente sulla superficie delle gambe. La varicosi di questa fase è accompagnata da dolore e gonfiore degli arti inferiori. C'è una sensazione di gravità, sensazione di scoppio e aumenta significativamente la sensibilità della pelle. Il gonfiore sulle gambe si intensifica la sera e la mattina dopo scompare.
- I segni visivi dei patologi aumentano in modo significativo. Le reti e i nodi venose non diventano più solo nell'area, ma anche in volumi. Viene visualizzata una sensazione intensiva di prurito. La superficie della pelle acquisisce un'ombra scura, diventa secca e lucida. In questa fase, si verifica una piccola emorragia, che provoca la deposizione di emosiderina, portando all'iperpigmentazione della pelle nelle aree colpite.
La fase iniziale delle vene varicose per ciascun organismo procede in modo diverso. L'intensità della manifestazione dei suoi sintomi e la durata di questo periodo è individuale e dipende da molti fattori. Pertanto, con la manifestazione dei minimi segni di patologia, è necessario cercare immediatamente cure mediche qualificate. Il trattamento tempestivo impedirà lo sviluppo di stadi più gravi delle vene varicose.
Lo stadio iniziale delle vene varicose sulle gambe: trattamento della patologia
Con le vene varicose, l'efficacia del corso terapeutico dipende direttamente dalla manifestazione tempestiva della patologia. Le cure mediche qualificate nella fase iniziale dello sviluppo della malattia consentono di ripristinare completamente l'integrità della parete vascolare e la funzionalità delle vene danneggiate.
Il trattamento delle vene varicose della fase iniziale viene eseguito in modo completo ed è costituito da:
- Uso complesso di droghe. Per effetti complessi sulle vene, viene effettuata l'assunzione orale di preparazioni delle compresse. L'uso di farmaci locali sotto forma di unguenti e gel ha un elevato effetto terapeutico.
- Scleroterapia. Dopo la procedura, l'uso obbligatorio di una speciale maglieria a compressione. L'efficacia della scleroterapia spiega il suo uso nella fase di compensazione per le vene varicose delle estremità inferiori.
- Ozonoterapia. Si riferisce al trattamento, che agisce come uno dei componenti della complessa terapia delle vene varicose nella fase iniziale. Tali procedure migliorano la nutrizione delle cellule con ossigeno e stimolano la circolazione sanguigna attraverso le vene. Di conseguenza, incollare le pareti colpite dei vasi sanguigni.
Ciascuno dei metodi di terapia per le vene varicose richiede prescrizione e controllo medici obbligatori. L'auto -mediazione delle vene varicose è severamente vietata.
Le vene varicose alle estremità inferiori del grado iniziale sono difficili da diagnosticare in modo indipendente. Le informazioni visive su Internet contribuiscono alla familiarizzazione visiva con segni caratteristici di patologia.