
Non è necessario ricordare la prevalenza delle malattie vascolari. Nella stagione estiva, ogni volta che esci, puoi notare la rete blu sui polpacci di donne e uomini. Non tutti sanno con certezza quanto sia pericolosa questa patologia.
Cosa sono le vene varicose
Cosa sono le vene varicose? Questa è una malattia in cui le arterie periferiche si gonfiano. Diventano tortuosi, nodosi e sporgono sopra la superficie della pelle.
La normale circolazione sanguigna viene interrotta e si verifica pressione.
Quando raggiunge la massima concentrazione, le pareti dei vasi sanguigni si allungano.
Le gambe diventano blu a causa del gran numero di vasi sporgenti e della rete venosa.
Fattori di rischio
I fattori che provocano la comparsa delle vene varicose includono:
- assunzione di farmaci ormonali, gravidanza;
- l'influenza dei chili di troppo, dell'obesità;
- fattore ereditario;
- lavorare a temperature elevate, costantemente seduti o in piedi.
Devi monitorare costantemente il tuo stile di vita. Evita di lavorare troppo sulle gambe o di fare troppa attività fisica.
Effettuare la prevenzione non appena compaiono i primi segni.

Cause
Esistono due sottogruppi condizionali: cause primarie e secondarie di malattia.
Primario:
- duro lavoro fisico;
- stile di vita sedentario;
- aumento di peso;
- fattore ereditario;
- Posizione genetica.
Secondario:
- stress ed esperienze;
- la pressione nell'area del tributario del sangue arterioso;
- Allenamento fisico con maggiore peso;
- vestiti troppo stretti, scarpe strette;
- Violazione del sistema endocrino.
Il meccanismo dello sviluppo delle vene varicose
Tutto inizia con manifestazioni di luce, sembra che una semplice fatica agisca sulle articolazioni. Alla fine della giornata lavorativa, appare il gonfiore, il dolore nei vitelli, le convulsioni si disturbano periodicamente.
Presto, si notano manifestazioni dall'occhio nudo. Innanzitutto, una mesh vascolare leggera si manifesta sulle gambe e poi nodulare.
Il meccanismo di sviluppo della malattia deve essere fermato non appena è stato avvertito il primo dolore.
Fasi
Ci sono 6 fasi di vene varicose. Si sviluppano rapidamente rapidamente. Se non trattate la malattia al primo stadio, puoi ritrovarti rapidamente sul tavolo operativo.
Grado - 0. Una persona inizia a sentire l'intera gamma di sensazioni insite nella malattia, ma l'esame non mostra un risultato positivo.
Grado - 1. I sintomi progressi e una rete venosa appare sulle gambe.
Grado - 2. Da questa fase inizia una manifestazione di vene varicose tipiche. Le articolazioni sono doloranti dopo un carico o una lunga stagnazione. Le arterie si gonfiano, appaiono nodi.
Grado – 3. Oltre a tutto il resto c'è gonfiore, che è più pronunciato la sera.
Grado – 4. Si sviluppano cambiamenti trofici. Gli arti assumono un aspetto malato, il colore della pelle cambia e compaiono ferite.
Grado – 5. La totalità di tutte le manifestazioni e un'ulcera guarita.
Grado – 6. L'ulcera trofica continua a svilupparsi attivamente.

Tipi di malessere vascolare
Questa classificazione delle vene varicose è suddivisa in base al tipo di organo interessato.
Ne esistono solo 4 tipologie e cioè:
- vene varicose reticolari. In questa fase non ci sono complicazioni, sono interessati solo i piccoli capillari. La terapia elimina rapidamente questo difetto;
- segmentale. È considerato lo stadio iniziale delle vene varicose. Sono interessate le arterie tributarie;
- Le vene varicose principali si chiamano vene varicose quando sono coinvolte la grande e la piccola safena. I dotti si ingrossano, poiché il sintomo è una circolazione insufficiente;
- perforante. Le vene di collegamento e i vasi superficiali sotto la pelle si espandono.
I tipi elencati di vene varicose sono caratteristici di diversi stadi di sviluppo e manifestazione della deformazione venosa.
Quanto è pericolosa la malattia in assenza di un trattamento tempestivo?
Con questa patologia, è molto importante cercare tempestivamente l'aiuto di specialisti. Ogni fase passa rapidamente a una nuova.
Avendo guadagnato velocità, le vene varicose possono affrontare problemi più seri.
- Trombosi. Quando il sangue si addensa, ostruisce i vasi. I panni sono formati. Le gambe fanno male e si gonfiano.
- Teleangiectasia. Armonia che esteticamente non decora le gambe. Le reti vascolari appaiono. E anche le convulsioni e il gonfiore sono preoccupati.
- Tromboflebitis. Una malattia complessa con sintomi caratteristici. Pelle scura, arrossamento, blocco di vasi sanguigni, coaguli di sangue.
- Ulcera trofila. Questa è una conseguenza di una forma grave di vene varicose. La circolazione sanguigna è rotta, ferite aperte, appaiono ulcere.
- Sanguinamento. Le arterie sono così coperte e gonfiate la pelle che diventa più sottile e si rompe nel tempo. L'emorragia può essere interna ed esterna.
Diagnostica
Spesso i sintomi sono luminosi e chiaramente espressi.
Non fare una diagnosi da soli, è meglio sottoporsi a un esame da parte di specialisti.
Reclami del paziente
Inizialmente, le vene varicose non si mostra.
Le lamentele più comuni possono essere gonfiore, affaticamento dopo tacchi e convulsioni di notte.

Ispezione clinica
La comparsa degli arti inferiori indicherà una diagnosi. Le gambe sono gonfie, con una maglia vascolare leggera o pronunciata.
Nelle fasi finali sono possibili ulcere.
Tecniche strumentali
Il medico dovrebbe indirizzarti per la diagnostica ecografica. Questo metodo è molto istruttivo. Mostrerà le condizioni dei vasi, il flusso sanguigno, la pervietà, la presenza di coaguli di sangue e così via.
Tecniche di laboratorio
Con l'aiuto dei test, la patologia non può essere rilevata, ma sarà sicuramente utile conoscere le condizioni del sangue.
Un numero eccessivo di globuli bianchi indica che nel corpo si sta verificando un processo infiammatorio.
A quali specialisti rivolgersi?
Se vengono rilevati segnali e sintomi di allarme, gli specialisti condurranno immediatamente una diagnosi.
Che tipo di medico è necessario?
Innanzitutto un flebologo. La specializzazione del medico è mirata specificatamente allo studio delle patologie venose.
Terapista. Il medico prescriverà sicuramente dei test e, in base ai risultati, ti indirizzerà a uno specialista specifico, il che ti farà risparmiare notevolmente tempo.
Chirurgo vascolare. Il suo compito è semplice: identificare se la condizione della vena e dei vasi sanguigni è cambiata a causa dello sviluppo della malattia. Di conseguenza, prescrivere un trattamento o una prevenzione.
Angiologo. Gli specialisti in quest'area preferiscono l'intervento conservativo. Questo aiuta solo ad eliminare il successivo aumento dei sintomi. Pertanto, nelle fasi gravi, una visita da questo medico sarebbe inappropriata.
Sintomi di patologia
Per evitare di correre
malattia a complicazioni incurabili, è necessario conoscere tutti i sintomi che possono comparire durante lo sviluppo di questo disturbo.
Caratteristiche principali:
- l'apparenza di calore;
- dolore e pesantezza;
- gonfiore e crampi la sera;
- la rete venosa è più luminosa del solito;
- sigilla sulla pelle.
Segni secondari:
- i cambiamenti esterni coprono solo l'area della fossa sotto il ginocchio e la superficie posteriore della gamba;
- i tessuti interessati vengono palpati;
- gonfiore dei tessuti molli e dei piedi;
- pigmentazione e ispessimento della pelle;
- ulcere trofiche.
Ci sono anche sintomi gravi delle vene varicose che richiedono il ricovero immediato: sanguinamento, rottura dei nodi.
Terapia
Il trattamento previsto per le vene varicose dipende dalla sua progressione.
I metodi conservativi possono essere utilizzati dai pazienti che cercano immediatamente assistenza medica.
Trattamento farmacologico
Dopo aver subito una diagnosi medica, il medico prescrive un ciclo di farmaci necessari al caso.
Dopo il ciclo di trattamento, il paziente deve essere nuovamente diagnosticato per assicurarsi che non sia necessario continuare il trattamento.
In altri casi, i farmaci vengono assunti ripetutamente.
Utilizzo di materiali compressivi
Il flebologo seleziona individualmente la biancheria intima speciale, che ripristina senza intervento chirurgico.
Dieta
Il paziente ha bisogno di mangiare cibi per rafforzare le pareti vascolari, prevenendo la coagulazione del sangue e la formazione di coaguli di sangue. Contengono il componente principale: la cumarina.
Ad esempio: ribes rosso, aglio, ciliegia, limone.
Terapia fisica
L'esercizio fisico è molto importante per questa malattia.
I carichi utili attivano la circolazione sanguigna e fluiscono verso gli arti inferiori.

Fisioterapia
Uno dei metodi per trattare le vene varicose è la fisioterapia. Le procedure vengono selezionate e prescritte solo da un medico in base al decorso individuale della malattia.
Questo potrebbe essere un massaggio o un metodo laser.
Irudoterapia
Questa procedura rilassa i muscoli, fluidifica il sangue, normalizza la pressione sanguigna e ripristina il drenaggio linfatico.
Chirurgia
Le misure chirurgiche vengono utilizzate quando il paziente cerca aiuto tardi.
Principali metodiche chirurgiche: flebectomia, stripping corto, dissezione venosa endoscopica.
Prevenzione delle vene varicose
I metodi preventivi della malattia sono molto importanti, soprattutto nella fase iniziale di sviluppo.
Cerca di camminare di più ed evita di indossare scarpe e vestiti stretti. Non lasciarti trasportare dall'andare allo stabilimento balneare o alla sauna.
Dopo una dura giornata, puoi fare semplici esercizi che favoriscono il rilassamento.
Ginnastica
Esercizi leggeri, selezionati da uno specialista, aiuteranno ad attivare la circolazione sanguigna nelle gambe.
Ci sono complessi che possono essere eseguiti non solo a casa, ma anche al lavoro.
Terapia tradizionale
A volte i metodi di trattamento popolari della nonna non sono meno efficaci.
Eccone alcuni:
- Tintura di ippocastano. Sono necessari tre cicli di trattamento, ognuno dei quali funziona così: per 7 giorni prima dei pasti, bere un cucchiaio di tintura. Successivamente facciamo una pausa per 14 giorni e poi continuiamo. Per realizzarlo devi prendere 50 grammi di fiori di piante, 0,5 litri di alcol. Versarvi le castagne e lasciar riposare per due settimane.
- Per rafforzare i vasi sanguigni, bevi ogni giorno succhi freschi di frutta e verdura. La regolare saturazione del corpo con vitamine previene lo sviluppo della malattia.
Cosa è dannoso con le vene varicose
La malattia sopra descritta non ama il caldo e gli enormi carichi di potenza. Non puoi saltare, correre o fare esercizio su un tapis roulant o su una steppa.
Anche gli amanti del bilanciere dovranno posticipare la seduta per eliminare il carico sugli arti inferiori.


















